Siamo stanchi di cercare lavoro senza ottenere risultati ma soprattutto siamo stanchi delle campagne virali e guerrilla di Infojobs che promettono miracoli e prendono anche in giro (tipo offrire il lavoro di "lanciatore di riso" con i gratta e vinci, oppure far diffondere la loro pubblicità tramite l'immegine :

Se anche voi siete stanchi e volete lanciare un segno, al posto del loro condividete sui vostri profili dei social network la mia immagine:

Salvate l'immagine e salvatela su facebook o altri social network, vi proporrete come cervello fresco e aiuterete la mia causa.
Ciao.
RispondiEliminaTrovo molto originale e creativo il lavoro che stai portando avanti con questo blog.
Pero' su infojob siamo in disaccordo.
Io lo tengo sempre d' occhio e in mezzo a tanti annunci variegati, non di rado si trovano occasioni interessanti.
Io, per esempio, il mio precedente lavoro l' ho ottenuto proprio grazie a infojobs.
Certo, il servizio ha delle sue lacune..per esempio i parametri sono troppo generali (alla voce "marketing" si passa da ricerche di mercato a hostess e steward)...ma non credo affatto sia da bocciare in toto.
E' che purtroppo per l' occasione giusta ci vuole tempo, fortuna e tanta pazienza.
simone
www.softeconomy.wordpress.com
Nessuno vieta a chi ha realmente trovato un lavoro tramite infojobs di pubblicare la simpatica immagine. Però mi piacerebbe che chi invece tramite loro non l'ha proprio trovato ma piuttosto o non ci è riuscito o ce l'ha fatta con le proprie forze, mandando cv a molte aziende, pubblicasse la mia immagine. E mi piacerebbe vedere quali sarebbero più pubblicate.
RispondiEliminaIn ogni caso i siti per la ricerca del lavoro non sono niente altro che una raccolta degli annunci delle agenzie interinali, molte aziende non li utilizzano perchè già ricevono da soli tante autocandidature. Fermarsi solo a quel tipo di ricerca, quindi, è poco produttivo soprattutto se si punta in alto.
Comunque, a ognuno la sua opinione.
Loro si fanno pubblicità grazie al risentimento di delle persone verso i raccomandati, io tramite il risentimento verso mezzi per trovare lavoro che funzionano relativamente.
Grazie per avere scritto
approvo :)
RispondiEliminaAdesso provo anche a cliccare il coupon per il colloquio gratuito.
Ciao
Complimenti! quello che stai facendo è a dir poco fantastico!! non sono riuscita a salvare le immagini su fb, ma ho condiviso il link da youtube.. mi sono laureata ad ottobre in economia e management ma è veramente dura, l'unico lavoro retribuito rimasto risulta essere quello di cameriera e/o barista.. ora sto seguendo la specialistica..mi guardo intorno..
RispondiEliminamonicadirenzo@tiscali.it